Archivi categoria: Null

Poco verbale

Che fine hanno fatto le Tatu? Che fine hanno fatto i cloni giapponesi delle Tatu?

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Perché le email sono facilmente male interpretabili?

Interessante pezzo di csmonitor.com (acqua-e-olio monitor), ripreso da un ancor più interessante thread di Slashdot e (last and least) da un thread di Digg. Il problema è molto sentito, data la peculiare informalità e la rapidità dei messaggi. Per evitare … Continua a leggere

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Loosing

Carlton Cuse, produttore di Lost, ha rivelato (su Newsweek) che le due puntate del finale dell’attuale stagione sveleranno molti degli inaccessibili misteri dell’isola più popolare del momento, soprattutto quelli che cominciano con “Ma perché diavolo…” (il diavolo non c’entra – … Continua a leggere

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Il browser lieve

In questi giorni è uscita la prima release candidate della nuova versione di K-Meleon, un Web browser per Windows leggero e veloce – ottima alternativa a Firefox per i vecchi PC. K-Meleon 1.0 RC0 si basa su Gecko 1.7.12 (il … Continua a leggere

Pubblicato in Null | Lascia un commento

I trend di Google

Interessante applicazione scaturita dai frizzanti laboratori di Mountain View. Indispensabile per saziare il perverso desiderio di cool hunting (geolocalizzato) che alberga in noi. strumenti (vagamente) simili: BlogPulse Trend aggiornamento (a proposito di trend): Google Notebook

Pubblicato in Null | Lascia un commento

33 Ditloidi – Edizione connessa

A forza di frugare, il cuore è saltato via ed è finito nel nuovo Test dei ditloidi >> Mettete alla prova la vostra creatività e allenate la mente (u cervellu) cimentandovi con i 33 beniamini oscuri dell’enigmista. Anche questa volta … Continua a leggere

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Bacon Machine

press button / receive bacon / enjoy bacon altre segnalazioni: SurvivaBall, il futuro della sostenibilità*

Pubblicato in Null | Lascia un commento

The Easy Way

“Le verità accettate irrazionalmente possono far più danno degli errori ragionati.” — Thomas Huxley

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Il mito di Alvar Hanso

Decisamente curioso. Deliziosamente noioso. Evoca ricordi olivettiani. Questo filmato si avvicina al controverso The Wild Blue Yonder di Werner Herzog e si lega benissimo alle elaborazioni fantastiche e surreali che caratterizzano Donnie Darko (cos’altro evoca cellar door?). Tutto ovviamente rientra … Continua a leggere

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Arancia

Dal sanscrito naranj si è passati all’arabo naranjah, avvicinandosi notevolmente – dal punto di vista fonetico – al modo in cui nel nostro paese chiamiamo questo frutto succoso. Dal nord dell’Africa la parola ha raggiunto la Spagna diventando naranja. Successivamente … Continua a leggere

Pubblicato in Null | Lascia un commento