Yahoo! ci ha donato un’interessante, sebbene molto limitata, applicazione. Questo post è dedicato ad una delle cose più belle che possano essere realizzate con Pipes: i mash-up basati su Flickr.
Di seguito vengono mostrati i passi necessari per realizzare una versione base di spirito iconico:
-
Inserite in un modulo Fetch (da Sources) la URL del vostro feed RSS.
-
Collegate la sua uscita a un modulo Content Analysis (da Operators). Questo modulo analizzerà gli elementi del feed cercando di determinare le parole significative dei loro contenuti testuali. Queste keyword o keyphrase verranno estratte e propagate in un sotto-elemento chiamato “y:content_analysis”, che useremo in seguito.
-
Unite, con un tubo, l’uscita a un modulo Sort (da Operators) e selezionate “y:content_analysis” nel drop down menu di sinistra; lasciate pure “ascending” nell’altro. Questo modulo è opzionale, serve per ordinare le entry per keyword.
-
Adesso arriva il bello. Collegate l’uscita a un modulo For Each: Replace (da Operators) e nello spazio vuoto al suo interno inserite un modulo Flickr (da Sources). Settate a “3”
Find
e a “y:content_analysis”images of
. Il modulo cercherà all’interno dell’archivio di Flickr le immagini (3 per ogni keyword) corrispondenti alle parole estratte dal contenuto del feed. -
Collegate l’uscita a Pipe Output e il gioco è fatto.
Il tutto dovrebbe apparire simile a questo…
Salvate ed eseguite. Se succhiate dai loro server, ricordatevi di usare una cache! 😉
alcuni esempi di utilizzo (non molto) complessi: Le rassegne stampa modello Flickr
altro esempio di utilizzo: Liguria e Paraggi Aggregator (Content Analysis)