premessa: Quella che segue è una mia “esegesi”.
Dopo aver scelto di includere l’attributo rel
settato a "nofollow"
* nei link verso l’esterno, sembra che Wikipedia stia ottenendo un bonus nel ranking degli articoli deciso nel/dal colossale sistema (o dovrei scrivere “ecosistema”?) che diparte da Mountain View e fa tanto googlare.
Sospetto che una parte di questo effetto possa derivare anche dalla recentissima macro-variazione (altro che quick word! 🙂 degli algoritmi di ranking di Google.
Il vero problema (se di un problema si tratta) è che qui si ha a che fare con una vera e propria black-box; problema che si espande enormemente se cominciamo a pensare che tutto il Web (per una scelta dal basso) si basa su questa insondabile scatola nera.
Se continua così mi costringeranno a ripiegare su Ms. Dewey 😉
il meme si diffonde: 13 Reasons Why NoFollow Tags Suck
la crescita: Wikipedia Enters Top Ten Most Visited Sites