Eudora + Thunderbird = Penelope (due teste, una bestia)

E’ notizia di questi giorni il rilascio della beta 1 di Penelopeclient di posta elettronica.

Eudora 8.0.0b1 rappresenta il primo passo consistente del progetto (portato avanti da QUALCOMM) che ha come obiettivo l’integrazione di Eudora e Mozilla Thunderbird.

note: Penelope e Thunderbird condividono la stessa collezione di profili utente; ricordatevi quindi — se intendete provare la beta — di crearne (e usarne) uno nuovo. In questa pagina troverete informazioni su come gestire i profili di Thunderbird (e Penelope).

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Cresci bene CouchDB

Questa mattina ho trovato un po’ di tempo per informarmi meglio sull’interessante CouchDB (Cluster of Unreliable Commodity Hardware). Sul sito di riferimento del progetto sono disponibili i build per Windows e Mac OS X, e i sorgenti (compilabili su GNU/Linux e altri Unix flavours).

Sono partito proprio da couchdb.org (e couchdbwiki.com), e lì mi sono fermato — in estasi 🙂

nota bene: Il software è attualmente in alpha stage, quindi ben lungi dall’essere pronto per un utilizzo in ambienti di produzione (… use it when it is ready!).

Questo nuovo DBMS, sviluppato in Erlang e JavaScript, in soldoni può essere descritto come un database management server documentale distribuito non-relazionale. L’interfaccia verso l’esterno è basata su API RESTful* che utilizzano JSON come formato per lo scambio dei dati.

Al posto delle delle classiche tuple derivanti da strutture definite a priori (mediante schemi relazionali) in CouchDB è possibile salvare documenti con un numero arbitrario di campi arbitrari.

In aggiunta a questa natura schema-free CouchDB possiede uno spazio di indirizzamento flat — caratterizzato da id univoci a 128bit. Per definire (meta)strutture sui dati semi-strutturati, ovvero per l’aggregazione e il querying/reporting di documenti, si possono usare le viste dinamiche.

E’ ACID compliant (requisito fondamentale), è dotato di un security model built-in e di un sitema per la replicazione incrementale con risoluzione dei conflitti bidirezionale.

E’ senza ombra di dubbio molto promettente.

estensioni memetiche: Document Oriented Development

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Then a break

“Il pensiero si può paragonare a una nuvola che si libera di una pioggia di parole.”

— Lev Semyonovich Vygotskij

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Far Cry aggratis

In questi giorni la Ubisoft ha deciso di rilasciare gratuitamente Far Cry (qui), Rayman Raving Rabbids (qui) e Prince of Persia: Sands of Time (qui) — in versione full ad-supported.

… L’esempio del colosso (francese) dell’entertainment verrà seguito da altri?

update: le code per il download richiedono un po’ di pazienza

iniziative simili: Command & Conquer Gold for free (da ea.com)

Pubblicato in Null | Lascia un commento

La alpha 1 di Python 3000

Scopro dal blog di Guido van Rossum che ieri è stata rilasciata la 3.0a1 di Python —

famoso e amato linguaggio di programmazione multiparadigma*.

Su python.org (sito ufficiale) trovate la pagina della release.

E’ inoltre disponibile un’ottima documentazione (starting point: principali novità).

Python 3000 è incompatibile con le versioni 2.X (informazioni sulla conversione).

Per le prime beta bisognerà attendere il 2008.

la shell riporta py3k:57844, Aug 31 2007

“The story of {0}, {1}, and {c}”.format(a, b, c=d)

update: occhio che print è diventata una funzione…

update 2: Sam Ruby on 2to3

update 3: Python 3K or Python 2.9? / A Response to Bruce Eckel (Guido van Rossum)

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Arte dai piccoli teschi

glitchCapita mentre stai scattando una foto tra gli impulsi elettromagnetici di un affollato areoporto, mentre passeggi con la tua nuova reflex vicino a un impianto nucleare disinibito, mentre apri una raw con Vim e cominci a scrivere prima del primo pixel…

Il treno di uni e di zeri deraglia e a te resta soltanto quello che si origina dal momentaneo caos.

l’immagine è di streetpreacher83

altro da flickr: typography (set)

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Oltre l’opposizione

“E’ sempre una questione di dimostrare il vero attraverso l’immaginario; provare la verità attraverso lo scandalo, provare la legge attraverso la trasgressione, provare il lavoro attaverso lo sciopero, provare il sistema attraverso la crisi..”
— Jean Baudrillard

Pubblicato in Citazioni | Lascia un commento

$200 Fine o rappresentazione con intento simbolico

200 Fine

Fine : Multa/Ammenda

da flickr / Stefson / heavyfine

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Battaglie frattali

enter up up up up enter

Bianco e nero. Vettori (saranno frecce?).

Nemici sintetici invarianti di scala.

link: Fractal Fighter

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Affronto

“In principio c’era terra, e pietra, ed una goccia d’acqua. La terra e la pietra ristanno, ma l’acqua si muove, cresce. Si fa rivolo e torrente, il torrente diventa fiume. Ci sono molti fiumi. Uno è il Danubio, l’altro è la paura.

L’uomo che camminava per la strada non era consapevole, ma ne era parte. Viveva a Vienna e aveva paura.”

— Geoffrey Holiday Hall, Qualcuno alla porta

Pubblicato in Null | Lascia un commento