Beta o non beta

Blogger è una signora piattaforma.

riferimenti memetici: Blogger’s new bag of tricks

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Meglio tardi che XML (a volte)

Dave Winer si rende conto dell’esistenza di JSON e innesca una tremenda discussione*

collegamenti: Un esempio di utilizzo di API basate su JSON >>

l’inzio della discussione: JSON URL Feeds di del.icio.us

aggiornamento: JSON and XML (di Tim Bray)

Pubblicato in Null | Lascia un commento

ULLallà, siamo a posto!

Si dice che i clienti ad accesso diretto di Infostrada (Sawiris) abbiano raggiunto l’ambita quota di un milione. Anche senza l’annuncio ufficiale gli utenti lo avevano già abbondantemente percepito, constatando quotidianamente la mirabolante qualità (se se 🙂 del servizio offerto**.

Per il 2007 non si possono che prevedere un milione di singhiozzi e diverse centinaia di telefoni (dell’assitenza) roventi e perennemente occupati.

Il problema è che il dictat è fare clienti e non fare felici i clienti…

Un Libero Natale, and happy new Wind!

** mi riferisco soprattutto all’ADSL e all’help desk

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Superficilità estrema

Se pensate che un falso non possa trascendere l’ordinario vi consiglio di dare un’occhiata qui.

Fauxto è un online-buggy-clone di Paint Photoshop (richiede Flash)

altre cose in Flash: Double Wires (L’Uomo Ragno è passato!), every second counts

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Chi ben comincia

Welcome to I’m still in your MIND… EM-AI-EN-DI [AT] EM-AI-EN-DI [DOT] SI-SI…

I primi secondi di un podcast* rappresentano un vero e proprio strumento per il lavaggio del cervello — almeno questo è quello che penso ogni volta che ri-ascolto le prime battute di una serie. Fortunatamente risulta particolarmente semplice sbarazzarsi delle parti ridondanti di una collezione di mp3: per esempio utilizzando mp3splt manovrato da un minuto di Python.

mp3splt mind_cc.mp3 0.30 60.0

Nei miei (futuri) podcast, comunque, eviterò di inserire prologhi “ossessivi”. Per sopperire a questa mancanza utilizzerò invece le best practices dei messaggi subliminali 🙂

piccolo editing, virgole e caso, assenzio natalizio…

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Un vuoto grandioso

“Felici i popoli i cui annali sono vuoti nei libri di storia!”

— Thomas Carlyle

memetics: L’individuo dell’anno

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Per il superficiale che è in me

Oggi verrà rilasciata la beta di Photoshop CS3. La troveremo qui.

sottotitolo: Non si vive di solo codice

aggiornamento: Ottimo (tra le altre cose) per visualizzare le immagini grandi

nei dintorni: Adobe CSS Advisor beta

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Generare angoli arrotondati con Google

Chi non ha mai avuto bisogno di generare al volo angoli arrotondati (come questi)? 🙂

rounded family

Grazie a Google (Groups) basta un browser (… una URL!) per soddisfare questa necessità.

http://groups-beta.google.com/groups/roundedcorners?c=00FF00&bc=white&w=100&h=100&a=tr

Breve guida:

  • c — è il parametro utilizzato per indicare il colore; accetta gli esadecimali (nel formato RGB oppure RRGGBB) e i nomi dei colori: aqua, black, blue, gray, green, lime, red, white, yellow, …
  • bc — è il colore dello sfondo, si comporta come c; di default è trasparente
  • w — larghezza in pixel; di default è 8
  • h — altezza in pixel; di default è 8
  • a — permette di indicare il tipo di angolo: tl sta per “in alto a sinistra” (top left), br “in basso a destra” (bottom right), restano bl e tr

scoperto via: Zach

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Sansone

E’ proprio vero: il mito è una parola.

Pubblicato in Null | Lascia un commento

Molto prima e dopo Jericho

Pare che lo sviluppo di un MMO* ambientato nel mitico mondo di Fallout possa riuscire — ancora una volta — a scuotere il mercato videoludico… Sarà vero?

The Fallout MMOG will be developed in the highly recognized Fallout post Nuclear Apocalyptic world giving consumers an ongoing virtual experience of today’s life as if the cold war […] had led to a nuclear disaster

collegamenti memetici: A SEC report

riferimento nel titolo: Jericho (su Wikipedia)

via: Blue’s News

Pubblicato in Null | Lascia un commento