Il Tao dei blog

Gli ingranaggi di Google

Il browser è il nuovo desktop…

Perché appoggiarsi a una piattaforma alternativa quando basta usare un’estensione (open source)?

Google Gears, ultima trovata del gioiello di Mountain View, nasce per arricchire le possibilità degli attuali browser (solo Firefox e IE, per il momento) mettendo a disposizione di JavaScript nuove funzioni e un’infrastruttura per consentire la creazione di applicazioni capaci di operare offline.

Gli ingranaggi di Gears

Per l’implementazione di Database è stato utilizzato SQLite (con supporto full-text search).

Per ciò che concerne il discorso sicurezza Gears utilizza la same-origin security policy.

Presto sarà disponibile anche per Safari, come testimonia il codice nel repository SVN (vedi sotto).

Vi lascio con una aggiunta all’ottima documentazione…

Come disattivare temporaneamente Google Gears in IE7

link: La pagina del progetto (da cui potete scaricare il sorgente)

svn checkout http://google-gears.googlecode.com/svn/trunk/ google-gears

un esempio d’uso di Database: YouMark 0.1 (partendo dal sample)

e di LocalServer: go_offline.html (nella documentazione ufficiale)

Exit mobile version